, si insinua in un profondo e selvaggio solco glaciale che segue, da oriente a occidente, il percorso giornaliero del sole. Situata al margine dei centri e delle principali vie di traffico, ha mantenuto nel tempo un proprio fascino particolare, fatto di silenzi e di tranquillità. Appuntamento alla stazione filovia Salei, qui facendo una staffetta con alcune auto raggiungeremo la fine della strada carrozzabile nel Pian delle Cascine evitando 4km di asfalto e l’assenza di posteggi. A piedi proseguiremo su strada sterrata per poi accedere al sentiero che sale all’alpe Porcaresc. Raggiungeremo poi il passo della Cavegna, che mette in comunicazione la Val Vergeletto dalla Val di Campo. Oltrepassato la sella in pochi minuti si raggiunge il lago della Cavegna (1978 m.).
Il ritorno per altro itinerario percorrendo il sentiero che dall’Alpe Porcaresc porta all’Alte Arena per ritornare al Pian delle Cascine.
Difficoltà E – Tempo 6.15h – 1054 m dislivello – 12.920 km – punto + alto 1978 m.
Appuntamento ore 7.20 posteggio piscine Luino e partenza alle ore 7.30 con mezzi propri con itinerario valico Zenna – galleria Morettina – Locarno - SERVE BOLLINO AUTOSTRADA
Ritrovo h9.15 stazione filovia Salei in Val Orsenone dopo il paese di Vergelletto.
Accompagnatori Diego 0041792267826 – Gianni 3387768131.
Abbigliamento e calzature adeguate per la stagione
Pranzo al sacco – Documento valido per espatrio
Escursione gratuita con condivisioni spese auto
ISTRUZIONI per iscriversi: La richiesta di iscrizione alla escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria
• In caso di meteo avverso escursione annullata