La nostra escursione parte da Cappella Fina mt.1102 seguendo il Sentiero Natura si arriva al Pian Cavallone mt.1215e al Rif.Cai Verbano Pian Cavallone mt.1528 per poi salire al Monte Todano mt.1667 -Cappella del Pian Cavallonemt.1544 dove facilmente consumeremo il nostro pranzo al sacco . Inizia la nostra discesa verso la croce del Pian Cavallone per scendere alla Colma .poi salire la dorsale che sale al pizzo Pernice mt.1500 . Se ci saranno i tempi saliremo al Monte Todum mt.1298 per rientrare verso la Rosa dei Venti e quindi di nuov oal posteggio a Cappella Fina . I panorami sono stupendi, a meridione la Pianura Padana e i laghi varesini e il Maggiore ,ad oriente Le Grigne ,a occidente la Val Grande , i Corni di Nibbio e la parete Est del Monte Rosa. Se amiamo l’avventura e desideriamo vivere un’esperienza autentica dobbiamo camminare sui sentieri della Val Grande .
Ritrovo al Porto Nuovo del Lido di Luino x proseguire x Laveno Traghetto x Intra seguire x Trobaso –Miazzina salire verso Alpe Pala e Cappella Fina mt.1102 dove finisce la strada.
Programma appuntamento a Luino Porto nuovo 6.40 e partenza alle 6.55 con mezzi propri per Laveno - traghetto ore 7.30
Tempo ore h5.50 -dislivello 750m – difficoltà E
Accompagnatori Enrico 3280676742 - Roberto 3489809962
ISTRUZIONI per iscriversi: Alla escursione possono partecipare gratuitamente tutti i Soci del CAI di tutte le sezioni italiane per i non soci è richiesta una quota assicurativa giornaliera di €12. La richiesta di iscrizione alla escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria
NORME DI COMPORTAMENTO PER PARTECIPAZIONE ALLE ESCURSIONE - I cani devono essere a guinzaglio
Leggi attentamente la relazione e valuta le tue capacità fisiche. Attieniti alle istruzioni dei capogita.
Non sopravanzare il conduttore di gita. Non abbandonare il gruppo o il sentiero.
Non ti attardare per futili motivi. Coopera al mantenimento dello spirito di gruppo ed alla sua compattezza. In caso di meteo avversa escursione annullata.