Domenica 6 aprile il CAI Luino propone una escursione-visita Una escursione-visita al Parco Spina Verde. Il nome indica la dorsale collinare che si estende a nord-ovest di Como, a cavallo del confine italo-svizzero, comprendendo le alture del Sasso di Cavallasca (618 m) - la cima più alta - del Monte Croce (550 m) del Monte Caprino (487 m) e del Monte Baradello (432 m), su cui svetta la torre dell'omonimo castello, simbolo della città di Como e della Spina Verde.
Data la particolare configurazione dell'area che, come una spina, si insinua fra la città di Como e le espansioni suburbane in direzione sud-ovest, il Parco presenta la naturale vocazione di polmone verde della città.
Molti sono i punti interessanti che troveremo durante l’escursione;
L'Area umida di Parè - Le sorgenti del Seveso – Le aree archeologiche come il roccione di Pianvalle, il roccione di Prestino, il Sasso della Strega e il Sasso delle Cento Coppelle, la Camera Grande, La Fonte della Mojenca, Le tracce di carro.
E poi non mancheranno la visita alle antiche cave,il Castello Baradello e un passaggio sul ponte tibetano.
I Punti panoramici. Il Parco Spina Verde si caratterizza per essere un balcone panoramico a 360 gradi sul territorio circostante. Tra i principali punti di vista vi sono il Monte Sasso di Cavallasca, la dorsale collinare di Como e il Monte Goi di Albate
Tempo h 5.00 – dislivello 400m – Difficoltà E – km 12
Accompagnatori Enrico Cantoni cell.3280676742 - Gianni Schiroli cell.3387768131.
Appuntamento al parcheggio del supermercati Euronics/ Tigros 7.40 e partenza alle 7:45 per il parcheggio del parco
Percorso automobilistico: ritrovo parcheggio Luino-Mesenzana-Cunardo-Varese circonvalazione Iper-Malnate-Solbiate Comasco-Olgiate Comasco-alla rotonda per la Tigros girare a sin. Per via della Torre-indicazioni per il parco e suo relativo posteggio. Distanza km 41 tempo 50 minuti. Quota per trasportati €8.00 escluso eventuale costo parcheggio.
Abbigliamento e calzature adeguate
Pranzo al sacco
In caso di meteo avverso escursione annullata
ISTRUZIONI per iscriversi: La richiesta di iscrizione alla escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria
NORME DI COMPORTAMENTO PER PARTECIPAZIONE ESCURSIONE
Leggi attentamente la relazione e valuta le tue capacità fisiche. Attieniti alle istruzioni dei capogita.
Non sopravanzare il conduttore di gita. Non abbandonare il gruppo o il sentiero.
Non ti attardare per futili motivi. Coopera al mantenimento dello spirito di gruppo ed alla sua compattezza.