Iscrizioni da giovedì 17 aprile alle 9,00 a giovedì 24 aprle.
Sabato pomeriggio 26 aprile il CAI Luino partecipa alla iniziativa del Comune di Dumenza che propone una escursione pomeridiana a Dumenza accompagnata da Maurizio Miozzi, ricercatore storico.
Sarà questa l’occasione per conoscere alcuni aspetti poco noti di questo paese che ha dato i natali a personaggi di rilievo come: Bernardino Luini, Bartolomeo Scappi, Raffaele Casnedi, Vincenzo Peruggia.
La passeggiata si svolgerà nei rioni storici e angoli sconosciuti di questo paese della Valdumentina.
Tempo escursione h 1.30 – difficoltà T – dislivello 100m
Accompagnatori CAI Luino Terio 3392892405 – gianni 3387768131
Programma
– ore 14.20 ritrovo presso posteggio Centro Carà Dumenza
– ore 14.30 inizio visita
Escursione gratuita
In caso di meteo moderatamente avverso escursione l’escursione si farà con l’ombrello aperto
ISTRUZIONI per iscriversi: La richiesta di iscrizione alla escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 24 aprile h 17 Iscrizioni da giovedì 17 aprile alle 9,00 a giovedì e riverete conferma di partecipazione. Sabato, domenica e giorni festivi iscrizioni chiuse. Le escursioni sono gratuite per i Soci CAI di ogni sezione nazionale mentre per i non Soci è obbligatorio aderire alla assicurazione dal costo di €.8,40 al giorno comunicando Nome Cognome data nascita e Codice Fiscale Si comunica che per la partecipazione alla escursione con l'affiancamento di cani è prevista solo se condotti a guinzaglio corto . In caso di rinuncia alla partecipazione avvisare sempre con email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure qualora la rinuncia venisse comunicata solo nella mattina della escursione inviare un WZ ad un recapito degli accompagnatori
NORME DI COMPORTAMENTO PER PARTECIPAZIONE ESCURSIONE
Leggi attentamente la relazione e valuta le tue capacità fisiche. Attieniti alle istruzioni dei capogita.
Non sopravanzare il conduttore di gita. Non abbandonare il gruppo o il sentiero.
Non ti attardare per futili motivi. Coopera al mantenimento dello spirito di gruppo ed alla sua compattezza.