All'indomani proseguiremo al Lago di Agro, Lago di Monscera e ritorno passando da Rifugio Alpe di Gattascosa.
Percorso 1° giorno: Lasciamo le auto nel posteggio della chiesetta di San Bernardo (1600 mslm) ci attrezziamo per la notturna, proseguiamo lungo la forestale fino al primo incrocio del sentiero in direzione dell'Alpe Paione, attraverso il bosco e i prati seguiamo il pendio per incrociare il sentiero a quota 1770. Svoltiamo verso Ovest per raggiungere l'Alpe Arza e il rispettivo rifugio Il Dosso a 1740 mslm. Prendiamo possesso delle camere e ci accomodiamo per la cena.
2° giorno: Dopo la colazione ci incamminiamo con le ciaspole verso il Lago di Agro (2041 mslm), proseguiamo verso il Lago di Monscera (2072 mslm) e al Passo di Monscera a quota 2102 mslm. Si scende poi verso il Rifugio Alpe di Gattascosa (1993 mslm) per una breve sosta. Lungo il rimanete tragitto di ritorno alle auto troveremo il Lago Ragozza e il laghetto Arza.
Difficoltà: il percorso non ha difficoltà particolare, è comunque necessaria l'adeguata attrezzatura invernale (ciaspole, pila frontale, bastoncini per neve e scarponcini adatti) e abbigliamento per la stagione fredda. Bibite calde
Tempo:
1° giorno: salita 2 ore. dislivello + totale 300 m. Lunghezza 3,5 km. Difficoltà: EAI – F. Kmsf 7,5. Quota max. 1770
2° giorno: salita 2 ore.Totale 5 ore dislivello + totale 470 m. Lunghezza 8 km. Difficoltà: EAI – F. Kmsf 15 - Quota max. 2100.
Ritrovo: Posteggio piscine di Luino alle 14.45 partenza alle 15.00
Viaggio:
Dalle piscine di Luino a Laveno per prendere il traghetto fino a Intra. Poco oltre imbocchiamo la statale 34 del Lago Maggiore fino a Gravellona Toce dove prendiamo la E62 fino a Domodossola. Imbocchiamo la Val Bognanco fino a S.Bernardo. Percorso in auto 2 ore + traghetto. Stesso percorso per il rientro. -
Accompagnatori: Christian Schwender 0041 79 153 9771 – Claudio Omati 338 859 5188
Pranzo al sacco: Da definire per 2° giorno
In caso di scarso innevamento l'escursione avrà luogo comunque.
In caso di meteo avverso escursione annullata (su decisione del capogita), perdita della caparra.
ISTRUZIONI per iscriversi:
La richiesta di iscrizione alla escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. da lunedì 03.02.25 a venerdì 07.02.25 alle 17.00
la quale provvederà a dare la conferma di partecipazione. Sabato e domenica iscrizioni chiuse. In caso di rinuncia alla partecipazione avvisare sempre con email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure qualora la rinuncia venisse comunicata solo nella mattina della escursione inviare un WZ ad un recapito degli accompagnatori
NORME DI COMPORTAMENTO PER PARTECIPAZIONE ESCURSIONE
Leggi attentamente la relazione e valuta le tue capacità fisiche. Attieniti alle istruzioni dei capogita.
Non sopravanzare il conduttore di gita. Non abbandonare il gruppo o il sentiero.
Non ti attardare per futili motivi. Coopera al mantenimento dello spirito di gruppo ed alla sua compattezza
I