Ciaspolata con giro ad anello di circa 8 km nella splendida zona di Campo Blenio nella bassa Val Camadra. Il percorso si snoda lungo il fiume di Orsària verso la Valle d'inferno e il Lago Retico sul Passo Cristallina.
Percorso: Dal posteggio dal centro paese di Campo Blenio ( 1215 mslm) prendiamo il sentiero che inizialmente si presenta ripido, costeggiando il fiume, passiamo da Ronco Loda per arrivare a Pezza Quàira a quota 1550 mslm. Ci fermiamo per il nostro pranzo al sacco. Da qui il sentiero percorre delle zone molto aperte e abbastanza pianeggianti attraverso i vari alpeggi estivi. Attraversiamo la piccola frazione di Tècc Là (1472 mslm), passaimo sotto a Tècc Mazài e Carcarida. Raggiungiamo così Campo Blenio dove abbiamo lasciato le auto.
Tempo: Andata e ritorno 4,5 ore, dislivello 460 metri, lunghezza 8 km, KMSF invernale 18 - difficolta: EAI – F Percorso con ciaspole su sentiero ben tracciato, è necessaria l'adeguata attrezzatura e abbigliamento invernale.
Viaggio: Ritrovo a Luino alle Piscine alle 07:45, attraverso il valico di Fornasette raggiungiamo Ponte Tresa, Bioggio per prendere l'autostrada Gottardo fino all'uscita di Biasca. Imbocchiamo la Val di Blenio, passato il paese di Olivone svoltiamo a destra per Campo Blenio. Durata 1 ora e 20 min.
Accompagnatori : Christian Schwender 0041 79 153 97 71 – Roberto Faccini 348 980 99 62
Abbigliamento e calzature adeguate per la stagione e ciaspole
Pranzo al sacco
Documento valido per espatrio
Partecipazione spese auto = 17 euro
In caso di meteo avverso escursione annullata (su decisione del capogita)
Bollino autostrada
ISTRUZIONI per iscriversi:
La richiesta di iscrizione alla escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria
la quale provvederà a dare la conferma di partecipazione. Sabato e domenica iscrizioni chiuse. In caso di rinuncia alla partecipazione avvisare sempre con email a
NORME DI COMPORTAMENTO PER PARTECIPAZIONE ESCURSIONE
Leggi attentamente la relazione e valuta le tue capacità fisiche. Attieniti alle istruzioni dei capogita.
Non sopravanzare il conduttore di gita. Non abbandonare il gruppo o il sentiero.
Non ti attardare per futili motivi. Coopera al mantenimento dello spirito di gruppo ed alla sua compattezza.